Contatti pallina-corpo
Il contatto della pallina e del corpo è permesso, a condizione che il giocatore non salti per controllare la pallina. La pallina non può essere tirata né con le braccia, né con le mani, né con la testa. Ma può essere fermata o tirata verso di sé con il piede, mai però due volte consecutive. I passaggi con il piede sono autorizzare a partire dalla stagione 2014/15.
Non è ammesso giocare intenzionalmente la pallina con la mano, il braccio o la testa. Questa infrazione è punita con 2 minuti di penalità. È vietato anche saltare e toccare la pallina senza avere un piede sul pavimento.
L'uso del corpo
L'uso del corpo
Non è permesso
spingere e trattenere l’avversario così come il suo bastone. Nel confronto
diretto per il possesso della palla si può usare il corpo in modo controllato.
Le spinte (check) non sono permesse.
Bastone
Il bastone è usato unicamente per condurre la pallina. Un colpo leggero con il bastone provoca un tiro libero, un comportamento più grave è sanzionato con una penalità (sospensione). La paletta del bastone non può essere alzata oltre l’altezza dell’anca. Mentre si corre,
è possibile tenere alto il bastone
è possibile tenere alto il bastone
a patto che non si mettano in pericolo gli avversari. La pallina non può essere colpita con il bastone oltre l'altezza del ginocchio.
Pallina
Se la pallina
esce dal campo da gioco o viene a contatto con un oggetto sopra il campo, l’avversario
ottiene la possibilità di
eseguire un tiro libero dal punto in cui la pallina ha lasciato il campo ma a
un metro dalla balaustra.
Punizione
Punizione
Viene
effettuata direttamente dal luogo dell'infrazione commessa. Le punizioni per le
infrazioni effettuate dietro la linea prolungata della porta vengono eseguite
dal punto d'ingaggio più vicino. L'avversario deve allontanarsi di almeno 2
metri, qualora non lo facesse, egli riceverà una
penalità di 2 minuti. È possibile
tirare direttamente in porta.
Gioco a terra
Gioco a terra
Il giocatore non può tirare la pallina se è sdraiato.
Un giocatore può avere contatto con il pavimento solo con i piedi e con un ginocchio. Se viene a contatto con il pavimento con qualsiasi altra parte del suo corpo, e gioca intenzionalmente la pallina, commette un'infrazione: è punito con 2 minuti di penalità. È particolarmente vietato gettarsi durante un tiro avversario.
Portiere
Una parte del
corpo deve sempre trovarsi nell’area di porta. I passaggi all’indietro dei
compagni di squadra non possono essere intercettati con la mano. Il portiere non
può essere ostacolato durante la rimessa della pallina. La pallina, lanciata
dal portiere, non può superare la linea centrale senza che abbia toccato prima
di metà campo o il
pavimento o un giocatore in movimento o il suo equipaggiamento.
Ingaggio
Ingaggio
Un ingaggio viene effettuato al centro del campo (ad inizio gara o in seguito ad una rete)
oppure in uno dei sei punti d'ingaggio. Due giocatori avversari si posizionano
sul punto d'ingaggio faccia a faccia, con la pallina che giace sul punto
d'ingaggio e con le mani sui rispettivi bastoni.
Tutti gli altri
giocatori devono allontanarsi dal punto d'ingaggio.